MENU

Comitato degli iscritti

Il Comitato degli iscritti alla FLC CGIL Unifi è composto da circa 30 lavoratori iscritti all’FLC CGIL. Il Comitato viene eletto ogni due anni, in occasione dei congressi, dall’assemblea degli iscritti. è l’organo che detta la linea politica della RSU FLC CGIL 

I rappresentanti delle RSU iscritti alla FLC CGIL sono associati di diritto al Comitato degli iscritti e ne fanno parte a pieno titolo. Il Comitato degli iscritti: favorisce la partecipazione degli associati alla vita dell’organizzazione; sviluppa la propria iniziativa in coerenza con le linee programmatiche della FLC CGIL e con i deliberati congressuali; promuove il tesseramento e il proselitismo alla FLC CGIL, in stretto raccordo con la Segreteria provinciale; assicura l’informazione sull’attività della Federazione; promuove la discussione fra le/gli iscritte/i e fra le lavoratrici ed i lavoratori, anche in relazione alla contrattazione decentrata; convoca l’assemblea degli iscritti. 

I Comitati degli iscritti nei luoghi di lavoro, o nel territorio ove sia costituita una rappresentanza sindacale unitaria elettiva, non sono titolari di poteri contrattuali e in nessun caso possono costituire una struttura parallela e sovradeterminata alle RSU. Il Comitato degli iscritti può essere costituito anche su base territoriale, in rappresentanza delle realtà di lavoro dello stesso comparto contrattuale di piccola dimensione ma diffuse nel territorio. Il Comitato degli iscritti risponde della propria attività all’assemblea degli iscritti e si rapporta con gli organi dirigenti della categoria a livello provinciale e con le RSU, favorendo rapporti organici con le elette e gli eletti RSU nelle liste della FLC CGIL. I componenti del Comitato degli iscritti sono a tutti gli effetti dirigenti sindacali.

 

Ultimo aggiornamento

09.08.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni